In questa puntata ci addentriamo in un viaggio tra natura, cultura e saperi condivisi. Una classe multietnica di un istituto tecnico economico cittadino esplora il legame profondo tra forma e funzione in natura, osservando come piante e animali si siano adattati all’ambiente e come l’uomo abbia imparato da questi modelli per migliorare la produttività agricola…
Categoria: Bioagro

Educare con la terra: orti, saperi e inclusione
Un viaggio tra i banchi di una scuola speciale, dove la biodiversità agricola si studia… con le mani nella terra e il cuore nel territorio. In questa puntata raccontiamo esperienze concrete che intrecciano ambiente, cultura del cibo e inclusione sociale: dai cavoli cappucci ai fichi, dai kiwi ai cachi, fino alle erbe spontanee raccolte nei…

Alleati Invisibili: storie di agrobiodiversità tra orti, vigneti e api indaffarate
In questa puntata ci addentriamo in un viaggio affascinante tra orti vivi, insetti alleati, profumi di fiori e il ronzio operoso delle api. Giovani esploratrici e impavidi esploratori, guidati da visionari contadini e contadine, scoprono i legami nascosti e le strategie sorprendenti che tengono in equilibrio le comunità vegetali e animali dei campi coltivati.Il tutto…

Agrobiodiversità: la ricchezza genetica che nutre il domani
Miglioramento genetico, biodiversità, varietà antiche: parole che sentiamo spesso, ma cosa significano davvero? In agricoltura, la agrobiodiversità – cioè la presenza di tante varietà e razze diverse, anche antiche o selvatiche – è una risorsa preziosa per la ricerca scientifica. Permette di studiare e selezionare piante più resistenti a malattie, cambiamenti climatici e nuove esigenze…