Un file audio in cui Omar della IIc dell’Istituto Floriani spiega cosa sta facendo la Comunità Europea per ridurre l’impatto delle plastiche.
Tag: microplastiche
![Jellyfish, Phuket, Thailand](https://www.radiopianeta3.it/wp-content/uploads/2023/02/czNmcy1wcml2YXRlL3Jhd3BpeGVsX2ltYWdlcy93ZWJzaXRlX2NvbnRlbnQvbHIvdXB3azYyMDg0NTYyLXdpa2ltZWRpYS1pbWFnZS1rb3doNjhhbi5qcGc-850x567.jpg)
Microplastiche: gli approfondimenti, le riflessioni e le buone pratiche della Icm dell’Istituto tecnico Tambosi
Alessia Pensate che solo in Italia ci sono 53 spiagge monitorate ed è stato scoperto che in ogni 100 metri ci sono ben 834 rifiuti di cui l’84% è di plastica. Mentre negli oceani e nei mari la situazione è molto più grave, un’emergenza. Infatti ci sono oltre 150 milioni di tonnellate di plastica fra…
![logo podcast impronta](https://www.radiopianeta3.it/wp-content/uploads/2022/09/12389-e1663580088794-850x576.jpg)
Impronta #4 | Microplastiche in mare, in montagna e nella tua pancia
Le microplastiche popolano le acque dolci e salate del Pianeta. Sono state rinvenute nell’Artico e sulla cima dell’Everest. Quanto è nell’ambiente finisce per entrare dentro di noi. Le microplastiche, ormai, si trovano nel sangue, nei polmoni, nell’intestino e nelle vie urinarie dell’essere umano. Studi e ricerche forniscono dati e numeri su cui riflettere, a noi scegliere la strada da percorrere.
![logo podcast impronta](https://www.radiopianeta3.it/wp-content/uploads/2022/09/12389-e1663580088794-850x576.jpg)
Impronta #3 | Un mare di plastica
Nelle Hawaii sono state rinvenute le prime rocce costituite da rifiuti di plastica fusi con detriti organici e frammenti di lava vulcanica. Da conquista e materiale utile per la vita di tutti i giorni si è trasformato in uno dei problemi ambientali più urgenti da affrontare.